L’Equipe

Il nostro team multidisciplinare

Nel nostro studio collaborano professionisti altamente qualificati, ognuno con competenze specifiche al servizio del benessere globale della donna:

  • Ostetriche con lunga esperienza ospedaliera, per corsi preparto, yoga in gravidanza e massaggi ayurvedici.
  • Nutrizionista, per accompagnare le donne nei cambiamenti ormonali e metabolici, in gravidanza e oltre.
  • Psicologo, per il supporto emotivo e relazionale in ogni fase della vita.
  • Osteopata specializzato in gravidanza e neonatologia, per trattamenti manuali delicati ed efficaci.
  • Senologo, per la prevenzione e la diagnosi delle patologie mammarie.
  • Endocrinologo ed Ematologo, per la gestione integrata delle condizioni sistemiche legate all’assetto ormonale e circolatorio.
  • Medico estetico, per aiutare ogni donna a ritrovare benessere e armonia nel proprio corpo, soprattutto nei momenti di passaggio come post-partum o menopausa.
  • Chirurgo generale esperto in proctologia, per affrontare con delicatezza e competenza le problematiche anorettali femminili.
  • Chirurgo vascolare, per la cura e la prevenzione delle patologie venose legate alla gravidanza, all’età e alla predisposizione familiare.

Insieme, lavoriamo per garantire un’assistenza integrata, rispettosa e personalizzata.
Un punto di riferimento unico per ogni donna che voglia sentirsi ascoltata, seguita e valorizzata nel proprio percorso di salute.

Dott.ssa Cristina De Angelis

GINECOLOGA E OSTETRICA

Mi chiamo Cristina De Angelis e da quasi vent’anni mi occupo con passione e dedizione della salute delle donne.
Sono un medico specializzato in Ginecologia e Ostetricia e svolgo la mia attività da molti anni in un rinomato polo ospedaliero romano, dove ogni anno assistiamo a quasi 5000 parti.
Lì ho maturato una grande esperienza, in particolare nella diagnosi prenatale, nella gestione della patologia ostetrica e delle situazioni più delicate e complesse.

In sala parto, svolgo il ruolo di capo équipe, coordinando con competenza ed empatia il momento più straordinario e fragile della vita di molte donne.
Nel 2024 ho deciso di aprire questo studio in una zona della periferia romana che conosco e che sento profondamente viva, per offrire un’assistenza completa e umana a tutte le donne che cercano ascolto, competenza e continuità di cura.

Credo in una medicina che sa accogliere, accompagnare e rispettare ogni fase della vita femminile: dall’adolescenza alla menopausa, con un’attenzione particolare alla maternità. Per questo ho costruito un’équipe multidisciplinare che lavora con me unita dalla stessa passione e da una visione comune.

Isabella Grasso

OstetricaYoga in gravidanza, massaggi ayurvedici e sostegno all’allattamento

Ostetrica con oltre 20 anni di esperienza ospedaliera, Isabella è specializzata in accompagnamento alla nascita e promozione del benessere fisico e mentale durante la gravidanza.

Conduce corsi di yoga prenatale, pratiche dolci e profonde che aiutano la donna a entrare in contatto con il proprio corpo, a respirare meglio e a prepararsi al parto con consapevolezza.

Offre inoltre massaggi ayurvedici specifici per la gravidanza, per alleviare tensioni, migliorare la circolazione e favorire un equilibrio profondo tra corpo e mente.

Dopo il parto, Isabella segue le neomamme anche a domicilio, offrendo un prezioso sostegno all’allattamento e una presenza empatica nei primi giorni di vita del neonato.

Francesco Cassanelli

GINECOLOGO

Il Dottor Francesco Cassanelli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università "Aldo Moro" di Bari nel Giugno 2014 con votazione di 110/110 con Lode e plauso della commissione; successivamente consegue la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università "Tor Vergata" di Roma nel Novembre 2020 con votazione di 50/50 con Lode.
È stato Vincitore del II Concorso Nazionale di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, 1° posto presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Dal Dicembre 2012 al Giugno 2014 ha svolto Internato pre-lauream presso U/O Ginecologia e Ostetricia, Università degli studi “Aldo Moro” di Bari; dal Luglio 2014 al Maggio 2015 è stato Medico volontario presso U/O Ginecologia e Ostetricia, Università degli studi “Aldo Moro” di Bari in qualità di Collaboratore presso l’unità di Ostetricia nell’ambito della diagnosi prenatale e medicina fetale.
Tra il Novembre 2015 e Ottobre 2020 ha lavorato presso diverse strutture ospedaliere convenzionate nel reparto di Ginecologia e Ostetricia, tra cui: Ospedale “Figlie di San Camillo”, Ospedale “Sandro Pertini”, Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, e il Policlinico Casilino.
Ha competenze medico scientifiche nell’ambito dell’uroginecologia sia dal punto di vista diagnostico ed urodinamico che in ambito chirurgico, ed è stato Responsabile del Centro Italia dell’AIUG YOUNG (Associazione Italiana di UroGinecologia) nel 2022-2023.
Nel corso della sua formazione ha approfondito le conoscenze sia in ambito della colposcopia e della patologia cervico-vaginale HPV correlata che nella endoscopia ginecologica sia diagnostica che chirurgica.
È Autore di diverse Pubblicazioni su libri e riviste e attualmente svolge il ruolo di Dirigente Medico presso la UOC Ginecologia e Ostetricia Policlinico Casilino, Roma.

Paolo Coldagelli

OSTETRICO

Mi chiamo Paolo e sono un ostetrico con oltre 15 anni di esperienza in sala parto, attualmente in servizio presso il Policlinico Casilino.
Conduco con passione corsi preparto, dedicandomi a supportare le future mamme nel superare ansie e paure, trasformandole in aspettative positive.
Il mio obiettivo è fornire informazioni e strumenti pratici per vivere la gravidanza e il parto con serenità e fiducia.
Unisciti a noi per un percorso che ti accompagnerà verso la maternità in modo consapevole e rassicurante.

Adriano De Majo

CHIRURGO SENOLOGO

Sono nata, cresciuta e ho svolto i miei studi a Roma.
Già prima di terminare il corso di Laurea in Medicina, ho avuto la possibilità di frequentare e seguire da vicino bambini affetti da immunodeficienza congenita presso l'Immunoinfettivologia dell'Ospedale Bambino Gesù, dove nel 2012 ho svolto la tesi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.
La mia formazione specialistica è avvenuta presso la scuola di Alta Formazione in Scienze Pediatriche dell'Università di Tor Vergata presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove ho potuto toccare tutti gli aspetti della patologia pediatrica, e ,per un breve periodo, presso il Policlinico Casilino, in cui ho approfondito il mondo del neonato sano e patologico.
Nel 2018 sono diventata Pediatra con un particolare interesse per la Nefrologia Pediatrica, che mi ha portato subito dopo presso l' IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove fino al 2022, mi sono occupata di nefropatie immuno-mediate del bambino e delle principali tecniche sostitutive e nel trapianto renale.
Ho partecipato a diversi trial clinici nazionali e internazionali, pubblicato su riviste scientifiche, partecipato a congressi nazionali e internazionali pediatrici. Vado fiera della mia esperienza milanese e dei riconoscimenti che ho ottenuto grazie ad essa: nel 2019 il prestigioso " premio Rizzoni" per il miglior lavoro scientifico presentato da un giovane autore al Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica; nel 2023 la pubblicazione sulla importante rivista New England Journal of Medicine circa l'utilizzo della profilassi antibiotica in lattanti e bambini affetti da reflusso vescicoureterale di alto grado.
Attualmente sono una pediatra di libera scelta a Roma, dove quotidianamente assisto con passione i miei piccoli pazienti e i loro genitori nelle piccole grandi sfide di crescita e problemi quotidiani, portando il mio bagaglio culturale ed umano, accresciuto ancora di più da quando sono mamma della piccola Alice. Il mio motto è " dietro ad ogni mamma c'è sempre una tribù" e, nel mondo di oggi sempre più digitalizzato, ritengo ancora più fondamentale il bisogno di supportare, con la presenza e le parole, le mamme e i papà nel percorso più bello e difficile di tutti.

Andrea [Cognome]

OsteopataSpecializzato in gravidanza, post-parto e neonatologia

Andrea è un osteopata con formazione specifica nella gravidanza e nel trattamento neonatale, grazie a un master dedicato a queste delicate fasi della vita.

Nel nostro studio si occupa di accompagnare le future mamme nel percorso perinatale, aiutandole ad alleviare:

  • dolori lombari e pelvici
  • tensioni muscolari
  • disturbi posturali legati ai cambiamenti del corpo in gravidanza e dopo il parto.

Tratta inoltre con estrema delicatezza i neonati, supportando l’adattamento alla vita extrauterina, problemi di suzione, reflusso, coliche e tensioni cranio-sacrali.

La sua pratica si basa su un ascolto profondo del corpo e su manipolazioni dolci, efficaci e sicure.

Dott. Omid Heravi

Medico Anestesista e RianimatoreSpecialista in Medicina Estetica

Sono un medico anestesista e rianimatore con oltre vent’anni di esperienza ospedaliera, maturata in contesti ad alta complessità.

Accanto alla carriera in ambito clinico, ho sviluppato una profonda competenza nella medicina estetica, conseguendo un master specialistico e collaborando con rinomati chirurghi plastici ed estetici.

Nello studio aiuto le donne a ritrovare benessere, armonia e autostima, in particolare nei momenti di trasformazione come il post-parto, la menopausa o il recupero da percorsi clinici.

Offro trattamenti personalizzati e non invasivi, sempre basati su una visione naturale, rispettosa e progressiva della bellezza.

Dott.ssa Alessandra Di Lazzaro

Chirurgo generaleEsperta in proctologia

Dopo anni di esperienza a Londra, si occupa di emorroidi, ragadi, fistole e disturbi anorettali, con approccio rispettoso e soluzioni efficaci e minimamente invasive.

Dott.ssa Simona Vona

Chirurgo vascolarePatologie venose femminili

Specializzata in insufficienza venosa, varici e disturbi circolatori, con particolare attenzione a gravidanza e menopausa.

Offre trattamenti mirati per migliorare salute e benessere delle gambe.

Cristina Camassa

Segreteria e accoglienzaIl cuore organizzativo dello studio

È la prima persona che accoglie le pazienti e si prende cura di ogni dettaglio pratico con gentilezza, precisione e grande disponibilità.

Valentina Colistra

NUTRIZIONISTA

Ciao e benvenuta, mi chiamo Valentina Colistra e sono una Biologa Nutrizionista.

Ho studiato Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma e ho conseguito un Master di II Livello in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare per approfondire gli aspetti legati ai Disturbi Alimentari.

Attualmente sono contrattista di ricerca presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma come referente di nutrizione presso il DH Down e di Pediatria Generale e l’ambulatorio di Disturbi dell’Alimentazione.

Mi occupo da sempre di alimentazione in gravidanza, in allattamento e in età pediatrica ma anche di obesità, chirurgia bariatrica e disturbi del comportamento alimentare.

Jessica Serafinelli

PEDIATRA

Sono nata, cresciuta e ho svolto i miei studi a Roma.
Già prima di terminare il corso di Laurea in Medicina, ho avuto la possibilità di frequentare e seguire da vicino bambini affetti da immunodeficienza congenita presso l'Immunoinfettivologia dell'Ospedale Bambino Gesù, dove nel 2012 ho svolto la tesi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.
La mia formazione specialistica è avvenuta presso la scuola di Alta Formazione in Scienze Pediatriche dell'Università di Tor Vergata presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove ho potuto toccare tutti gli aspetti della patologia pediatrica, e ,per un breve periodo, presso il Policlinico Casilino, in cui ho approfondito il mondo del neonato sano e patologico.
Nel 2018 sono diventata Pediatra con un particolare interesse per la Nefrologia Pediatrica, che mi ha portato subito dopo presso l' IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove fino al 2022, mi sono occupata di nefropatie immuno-mediate del bambino e delle principali tecniche sostitutive e nel trapianto renale.
Ho partecipato a diversi trial clinici nazionali e internazionali, pubblicato su riviste scientifiche, partecipato a congressi nazionali e internazionali pediatrici. Vado fiera della mia esperienza milanese e dei riconoscimenti che ho ottenuto grazie ad essa: nel 2019 il prestigioso " premio Rizzoni" per il miglior lavoro scientifico presentato da un giovane autore al Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica; nel 2023 la pubblicazione sulla importante rivista New England Journal of Medicine circa l'utilizzo della profilassi antibiotica in lattanti e bambini affetti da reflusso vescicoureterale di alto grado.
Attualmente sono una pediatra di libera scelta a Roma, dove quotidianamente assisto con passione i miei piccoli pazienti e i loro genitori nelle piccole grandi sfide di crescita e problemi quotidiani, portando il mio bagaglio culturale ed umano, accresciuto ancora di più da quando sono mamma della piccola Alice. Il mio motto è " dietro ad ogni mamma c'è sempre una tribù" e, nel mondo di oggi sempre più digitalizzato, ritengo ancora più fondamentale il bisogno di supportare, con la presenza e le parole, le mamme e i papà nel percorso più bello e difficile di tutti.

Eleonora Bellanti

PSICOLOGA

Mi chiamo Eleonora Bellanti e sono una psicologa cognitiva comportamentale con esperienza clinica nel supporto psicologico per bambini, adolescenti e adulti.
Durante il corso preparto, il mio obiettivo sarà quello di creare un ambiente accogliente e collaborativo, in cui ogni famiglia possa esprimere e condividere le proprie preoccupazioni e paure legate alla gravidanza e al post parto.
Ci concentreremo sull'importanza della condivisione, dell'accoglienza e della normalizzazione delle emozioni.
Fornirò tecniche pratiche di rilassamento che possono essere facilmente integrate nella vita quotidiana, permettendo così di affrontare con maggiore serenità questo periodo di transizione. Insieme, costruiremo un percorso verso una maternità responsabile e consapevole.